Le storie di Tognolini, la filastrocca delle mani, un compendio di letture per tutta la famiglia con link e risposte, tutto via skype. Questo è il laboratorio per bambini “Letture piccine…a casa” con il Polo BiblioMuseale di Foggia. L’attività innovativa dell’Isola che c’è a Foggia che ci fa stare uniti, seppure a distanza, con la fantasia di immaginare situazioni possibili, universi possibili e con l’idea di tenere viva l’attenzione, di giocare in tutti i luoghi della fantasia attraverso la lettura. Letture piccine…a casa è un modo per educare, per condividere del tempo e per stare in compagnia pur essendo lontani, perché cos’è la distanza in fondo, se non la speranza di potersi reincontrare?
Riviviamo il video racconto del laboratorio.
Uniti a distanza, con le letture piccine
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Apr | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Ultime notizie

#apprendimentoadistanza, l’Isola che c’è al fianco delle famiglie foggiane a casa
04/04/2020
Sostegno alla relazione tra pari e famiglie, al “c

Vivere sano ai tempi del Coronavirus
01/04/2020
Ai tempi del coronavirus Covid-19 cosa si può fare
Arte Fa Re porta la Primavera dentro casa
28/03/2020
Ci siamo connessi, abbiamo imparato, siamo stati i

Uniti a distanza, con le letture piccine
18/03/2020
Le storie di Tognolini, la filastrocca delle mani,